Benedetto XVI ha espresso la “vicinanza spirituale alle iniziative ecclesiali in occasione della Giornata mondiale della free website analyzer pace ”, ricordando nell’Angelus di oggi, “in particolare,
Continua a leggere“Il Signore Ti conceda Pace” Durante la messa a conclusione della 45° Marcia nazionale per la pace l’Arcivescovo Metropolita di Lecce, Domenico Umberto D’Ambrosio, ha pronunciato l’omelia che riportia
Continua a leggereAll’inizio della 45° Marcia nazionale per la pace l’Arcivescovo Metropolita di Lecce, Domenico Umberto D’Ambrosio, ha pronunciato il saluto che riportiamo di seguito. Lecce, 31 dicembre 2012 “Un salut
Continua a leggereDichiarazione moneygram questions del l’arcivescovo di Lecce, Domenico Umberto D’Ambrosio, sulla prossima quarantacinquesima Marcia nazionale per la pace che si terrà lunedì a Lecce. “Non è un evento
Continua a leggereCon noi anche don Tonino Bello: “Sentiamolo accanto come modello vero in questo nostro impegno per la pace” Lecce, 31 dicembre 2012 “Un saluto ricco di affetto e di gratitudine quello che a mio nome l
Continua a leggereI partecipanti alla Marcia nazionale per la pace saranno protagonisti di una festa di capodanno diversa, alternativa, all’insegna della solidarietà. Non rinunceranno ad un sobrio momento
Continua a leggereMomento della denuncia: Stili di vita, sobrietà e carità Presiede S.E. Mons. Giuseppe Merisi Presidente della Caritas Italiana Canto Dal Vangelo secondo Matteo (5,14-15)
Continua a leggereVivere la fede nella pace Presiede S.E. Mons. Giancarlo Bregantini Presidente della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace
Continua a leggereUn capodanno alternativo, all’insegna della pace. La Quarantacinquesima Marcia nazionale per la pace quest’anno si terrà a Lecce, il 31 dicembre prossimo, vigilia della giornata mondiale per la pace,
Continua a leggereLecce ospita la marcia nazionale per la seconda volta nella sua storia, dopo l’esperienza del Ria online 1995. All’epoca il tema fu: “Diamo ai bambini un futuro di pace”. Tutta la diocesi, oggi come a
Continua a leggereBen cinque i vescovi alla marcia, tante le personalità di caratura nazionale che offriranno il loro contributo e la loro testimonianza. Il programma prevede l’accoglienza dei partecipanti a partire da
Continua a leggere1ª – 1968 Sotto il Monte BG La promozione dei diritti dell’uomo, cammino verso la pace 2ª – 1969 Peschiera VR Educarsi alla pace attraverso la riconciliazione 3ª – 1970 Filetto
Continua a leggere