• NOTIZIE dalla CEI
  • RASSEGNA STAMPA
45 Marcia per la  Pace 2012
  • Blog della Redazione
  • Indicazioni e Logistica per la Marcia della pace
  • Contattaci
  • FotoGallery
Home \ Redazione \ Con noi anche don Tonino Bello: “Sentiamolo accanto come modello vero in questo nostro impegno per la pace”
Gen 1

Con noi anche don Tonino Bello: “Sentiamolo accanto come modello vero in questo nostro impegno per la pace”

Pubblicato in: Redazione   Di : webmvuoi lasciare un commento?
-->

All’inizio della 45° Marcia nazionale per la pace l’Arcivescovo Metropolita di Lecce, Domenico Umberto D’Ambrosio, ha pronunciato il saluto che riportiamo di seguito.

Lecce, 31 dicembre 2012

“Un saluto ricco di affetto e di gratitudine quello che a mio nome la Chiesa di Lecce rivolge a tutti voi, partecipanti alla 45.a Marcia nazionale della pace. Siamo veramente tanti.

Come ho affermato in una recente dichiarazione a noi non basta garantire ospitalità ai molti che siete qui da molte regioni italiane. Non ci sentiamo e no vogliamo essere il semplice supporto tecnico che si è sforzato di garantire le condizioni ottimali per la buona riuscita di questo evento. Non ci how to receive money from western union serve e non cerchiamo di essere una buona vetrina di promozione della bellezza e della ospitalità della gente salentina.

La pace sta veramente a cuore a noi cristiani, parte di quella schiera immensa di uomini amati da Dio, di buona volontà, che questa sera si uniscono a noi ‘operatori di pace. La pace come pienezza di doni, di realizzazione piena della propria esistenza, la pace che annulla ogni guerra, ogni discriminazione, ogni violenza ogni tensione; pace che annunzia e promuove in ogni uomo la sua dignità, garantendogli libertà piena.

E’ bello pensare che sono assenti/presenti i tanti profeti di pace  non più tra noi, come il nostro don Tonino Bello, il vescovo autentico promotore e operatore di pace. Venti anni fa in questo stesso mese con la debolezza e fragilità di un corpo affranto e dilaniato dal mal, ha guidato con coraggio nella glaciale e innevata città di Sarajevo, distrutta dagli orrori e dalle violenze della guerra nei Balcani, una marcia silenziosa che il suo debole e fragile corpo rendeva ancor più eloquente.

Sentiamolo accanto come modello vero in questo nostro impegno per la pace, in questo nostro camminare sulle strade di una città che molto spesso sa vincere il suo tranquillo vivere con segni e gesti di generosa accoglienza e di autentico amore.

A tutti voi il mio augurio: nel nome del Signore Gesù, principe della pace mettiamoci in cammino”.

+ Domenico Umberto D’Ambrosio
Arcivescovo Metropolita di Lecce



«PREV “Don Tonino Bello, il nostro modello di pace”
NEXT» Omelia della Messa di conclusione della 45° Marcia nazionale per la pace

Indicazioni per chi partecipa alla Marcia


Pianta dei Luoghi.


Manifesto della Marcia del 2013.

Immagini

unknown-4 dsc_0285 dsc_0290 dsc_0426
Altre immagini nella FotoGallery
© 2012-2013 -- 45 Marcia per la Pace -- Lecce Diocesi di Lecce |